Clarice Maria Rita Delle Donne
Clarice Maria Rita Delle Donne si è laureata in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 15 luglio 1993 discutendo una tesi in Contabilità dello Stato dal titolo “Strumenti di previsione del bilancio dello Stato”.
Ha conseguito il titolo di avvocato.
Ha conseguito la specializzazione in diritto commerciale presso la relativa Scuola di specializzazione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” nell’ottobre 1999, discutendo una tesi in Diritto degli intermediari finanziari, dal titolo “La dematerializzazione degli strumenti finanziari”.
Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto processuale civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 12 novembre 2005, discutendo una tesi dal titolo “L’attuazione dei provvedimenti cautelari”.
Ha svolto, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma attività di tutor alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, negli anni accademici 2003-2004 e 2004-2005, e per gli stessi anni ha collaborato stabilmente con la cattedra di diritto processuale civile (Prof. Picardi).
Ha svolto attività didattiche integrative dell’insegnamento di Diritto processuale civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Laurea magistrale in Giurisprudenza) per l’anno accademico 2005/2006.È attualmente ricercatore confermato di diritto processuale civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Collabora con la cattedra di Diritto processuale civile della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS Guido Carli di Roma (insegnamenti del Prof. Capponi e del Prof. Vaccarella).
Ha svolto, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma (UER), attività di insegnamento di diritto processuale civile presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali (SSPL), per l’a.a. 2011-2012 (incarico confermato per il successivo a.a.).
Svolge attività di consulenza giuridica in relazione alle opere: Codice civile e procedura civile e leggi complementari-formato udienza, a cura dei Proff. Cuffaro e Sassani; Codice di procedura civile e leggi complementari, con schemi e tabelle a cura del Prof. Sassani, entrambe per i tipi di Giuffrè; Codice di procedura civile e norme complementari, ed XVI, della Collana I Blu Giuffrè a cura di E. Fazzalari e F.P. Luiso, sempre per i tipi della Giuffrè.
Tiene, in qualità di supplente, il corso di diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed economia (DIGIEC) dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria a far data dall’ottobre 2013.
Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel SSD IUS 15-Diritto processuale civile, a far data dal gennaio 2014.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.